Uff.: +39 0784 834218
FAX: +39 0784 883113
Mobile: +39 333 3080018
Codice privacy: l’articolo 13 del GDPR 2016/679 impone al titolare dei dati personali di informare l’interessato su fini e modalità del trattamento e stabilisce gli elementi che devono essere comunicati al cliente\utente.
L’informativa mette nelle mani dell’utente tutte gli elementi conoscitivi necessari per poter esercitare i propri diritti sulle informazioni possedute dal titolare.
Secondo quanto previsto dal regolamento UE sulla privacy entrato in vigore il 25 maggio 2018 l’informativa dovrà avere forma concisa, trasparente, intelligibile per l’interessato e facilmente accessibile. Sarà necessario utilizzare un linguaggio chiaro e semplice.
Come scrivere un’informativa privacy 2018? Di seguito si metterà a disposizione un modulo in fac simile nel quale sono stati aggiornati i riferimenti normativi e i contenuti alla luce delle novità introdotte dal GDPR; si attende tuttavia l’emanazione del decreto legislativo di adeguamento per maggiori indicazioni.
Ecco le caratteristiche principali dell’informativa sul trattamento dei dati personali aggiornata al 2018 con l’indicazione di cos’è e di un modello d’esempio.
Codice privacy: art. 13 GDPR e informativa dati personali: cos’è e quali sono gli elementi essenziali
L’articolo 13 del GDPR, il nuovo regolamento UE sulla privacy impone di informare l’interessato circa i diritti e le facoltà che gli sono proprie in relazione ai dati personali da parte del titolare del trattamento.
L’informativa privacy 2018 è data, in linea di principio, per iscritto e preferibilmente in formato elettronico, anche se sono ammessi altri mezzi, e potrà essere fornita anche in forma orale.
Ecco cos’è che non può mancare all’interno dell’informativa sul trattamento dei dati personali indicato dal codice della privacy:
le finalità e le modalità del trattamento;
la natura obbligatoria o facoltativa del conferimento dei dati personali;
le conseguenze di un eventuale rifiuto di rispondere;
i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di responsabili o incaricati, e l’ambito di diffusione dei dati medesimi;
i diritti previsti dal Regolamento GDPR 2018 (conoscenza della presenza di dati in possesso, della loro origine e finalità, dell’aggiornamento o cancellazione);
gli estremi identificativi del titolare e, se designati, del rappresentante nel territorio dello Stato.
I contenuti dell’informativa sono elencati in modo tassativo negli articoli 13 e 14 del GDPR e in parte sono più ampi rispetto al Codice della Privacy. In particolare, il titolare dovrà sempre specificare i dati di contatto del RPD-DPO(Responsabile della protezione dei dati-Data Protection Officer), ove esistente, la base giuridica del trattamento, qual è il suo interesse legittimo se quest’ultimo costituisce la base giuridica del trattamento.
Nell’informativa privacy 2018 dovrà essere inoltre indicato se trasferisce i dati personali in Paesi terzi e, in caso affermativo, attraverso quali strumenti
La comunicazione dell’informativa sul trattamento dei dati personali (ex. art. 13 del codice della privacy) dovrà essere fornita, nel caso di dati personali non raccolti direttamente presso l’interessato (art. 14 del regolamento), entro un massimo di un mese dalla raccolta, oppure al momento della comunicazione dei dati a terzi o all’interessato.
Chi non dovesse provvedere a rendere note tali informazioni all’utente commette un illecito amministrativo punibile con sanzioni anche molto salate.
Codice privacy 2018 e informativa dati personali: modulo d’esempio
Ecco un esempio del modello per redigere l’informativa privacy 2018 sul trattamento dei dati personali secondo quanto indicato Regolamento UE2016/679
La nostra mission principale è la soddisfazione del cliente che, trascorsa una vacanza indimenticabile presso una delle nostre strutture, certamente tornerà a trovarci; è infatti alto il numero di clienti cosiddetti abituè che regolarmente ogni anno prenota un alloggio direttamente con la nostra Agenzia.
Uff.: +39 0784 834218
FAX: +39 0784 883113
Mobile: +39 333 3080018
Villaggio EST, B68
Capo Coda Cavallo San Teodoro SS - 07052
booking@codacavallo.com
P.IVA: 01553060912 - Codice Identificativo SDI : BA6ET11